Gli apparecchi elettromedicali per terapie domiciliari sono strumenti tecnologici ideati per consentire ai pazienti di eseguire trattamenti medici o riabilitativi direttamente a casa, su consiglio o sotto supervisione di un medico o fisioterapista.
Cosa sono?
Questi dispositivi sfruttano energia elettrica o altre forme di energia fisica, come onde, campi magnetici, ultrasuoni o correnti, per produrre effetti terapeutici. Appartenendo alla categoria dei dispositivi medici, devono rispettare rigide normative di sicurezza e possedere certificazioni adeguate (ad esempio, la marcatura CE).
vendita e noleggio apparecchi elettromedicali: Alcuni esempi comuni:
⊛ TENS - (Stimolatori elettrici transcutanei) per ridurre il dolore.
⊛ Elettrostimolatori muscolari - per il rafforzamento o la riabilitazione muscolare.
⊛ Magnetoterapia - per promuovere la rigenerazione ossea e diminuire le infiammazioni.
⊛ Ultrasuoni terapeutici - per trattare contratture, tendiniti ed edemi.
⊛ Pressoterapia - per migliorare la circolazione linfatica e venosa.
⊛ Aerosolterapia - per veicolare farmaci nelle vie respiratorie.
... ma anche termometri digitali, inalatori termali, inoforesi, sfigmomanometri e altri strumenti diagnostici.
Perché usarli?
Gli apparecchi elettromedicali per uso domestico offrono diversi vantaggi:
⊛ Continuità terapeutica:
permettono di proseguire le cure prescritte al di fuori delle strutture sanitarie o riabilitative.
⊛ Comodità e risparmio di tempo:
il paziente può seguire le terapie senza doversi spostare, evitando file e costi aggiuntivi per visite o trattamenti in centri specialistici.
⊛ Maggiore frequenza dei trattamenti:
l’uso costante e appropriato (secondo indicazioni mediche) favorisce un miglioramento degli effetti della terapia.
⊛ Autonomia del paziente:
incoraggiano una gestione più consapevole della propria salute e una maggiore responsabilizzazione.
⊛ Monitoraggio continuo:
molti dispositivi moderni si integrano con app o piattaforme digitali, permettendo al medico o fisioterapista di controllare i progressi da remoto.
Avvertenze 
È essenziale utilizzare questi strumenti con prescrizione e indicazione di un professionista sanitario qualificato.
Rispettare scrupolosamente le istruzioni per l’uso e le eventuali controindicazioni. 

Stai cercando un noleggio di apparecchi elettromedicali? clicca QUI
Alcuni fra gli aereosol disponibili
    
    
Alcuni fra gli apparecchi per elettroterapia disponibili
    
    
Alcuni fra gli inalatori disponibili
    
    
Alcuni fra gli apparecchi per la terapia ad infrarossi disponibili
    
    
Alcuni fra gli sfigmomanometri disponibili
    
    
Alcuni fra i tiralatte disponibili
    
    
Alcuni fra gli aspiratori disponibili
    
    
Alcuni fra gli apparecchi per la magnetoterapia disponibili
    
    
Alcuni fra gli apparecchi per l'ultrasuonoterapia disponibili
    
    
Potrebbe anche interessarti:
    
	
        
	  
     
        
		
        
            
            
Come funziona la magnetoterapia, rigenera le cellule sfruttando i benefici dei campi magnetici. Utile in caso di dolore muscolare, osteoporosi e fratture.
 
 
    
          
La cura con la terapia con raggi infrarossi è consigliata nel trattare situazioni post traumatiche, artrosi cervicale o lombare, dolori e disturbi dell'apparato muscolare, torcicollo e lombalgia. Anche per le lesioni cutenee.
 
 
    
            
Visto l'art. 7, comma 11, del decreto-legge 13 settembre 2012, n.158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, che prevede, al fine di salvaguardare la salute dei cittadini che praticano un'attivita' sportiva non agonistica
 
 
    
         
 
 
 
    
		 
    
    
       
          
        
    
 
     
 

Vuoi maggiori info? contattaci al numero 02 6173566 

Vuoi contattarci via Whapp? clicca qui

Richiedi una consulenza