Deambulatori

I deambulatori per anziani o disabili sono ausilio ortopedici, anche catalogati come dispositivo medico.
Sono utili per tutte quelle persone, siano esse disabili o anziani, che necessitano un sostegno durante la camminata: i deambulatori sono ausili che possono aiutare a mantenere un adeguato equilibrio e/o una maggiore stabilità.
Un deambulatore è un ausilio che si presta ai convalescenti che stanno seguendo un percorso di riabilitazione, dopo un evento traumatico agli arti inferiori, alla regione dorsale o lombare.

Chi inventò l deambulatori?

I deambulatori, ausili davvero utile per camminare e muoversi in sicurezza, furono inventati nel 1953 dall'inglese William Cribbes Robb, mentre una versione più simile ai deambulatori in uso odierno è da attribuire al californiano Alfred A. Smith di Van Nuys, che lo brevettò negli anni settanta. Lo chiamavano walker.

I deambulatori che conosciamo oggi sono:

  • regolabili anche in altezza e l'utente può davvero scegliere le posizioni a lui ritenute più comode.
  • Sono estremamente leggeri ( circa 7 kg di peso ) e stabili.
  • Generalmente vengono costruiti in alluminio.

La tecnologia e il design si sono con il tempo adeguati nel soddisfare le esigenze più svariare.
I moderni deambulatori a ruote possono oggi disporre di:

  • una comoda seduta
  • vano chiuso portaoggetti
  • cestino esterno per la spesa

Hanno inoltre un impianto frenante azionabile dalle manopole di guida, proprio come avviene nelle biciclette, ruote più o meno grandi che permettono anche un'agevole marcia su fondi sconnessi e anche sospensioni interne.

In commercio esistono diversi tipi di deambulatori, ciascuno con finalità particolari:

I deambulatori privi di ruote

E' necessario che l'ausilio venga sollevato un minimo per poter avanzare e camminare.
Sono adatti ad utenti che non hanno un sufficiente equilibrio con le stampelle, ma richiedono solo un minimo sostegno.

I deambulatori dotati di 2 ruote piccole e 2 piedini

Indicati per gli utenti che hanno poca forza nelle braccia e necessitano di spingere in avanti l'ausilio, piuttosto che raccoglierlo e posizionarlo davanti a sé.

Il rollatore: deambulatore dotato di 4 ruote

Ideale per gli ambienti esterni. In genere, è costituito da un telaio con tre o quattro grandi ruote, un manubrio dotato di una leva del freno e, spesso, un sedile incorporato che permette all'utente di fermarsi per riposare quando necessario.

deambulatori a noleggio o vendita


Al Centro Ortopedico Rinascita disponiamo anche di deambulatori a NOLEGGIO QUI


Alcuni fra i nostri migliori deambulatori scelti per voi




Vuoi maggiori info? contattaci al numero 02 6173566




Richiedi una consulenza