Corsetteria Leggera
Corsetteria leggera per lombosciatalgie e lombosacralgie, traumi lievi, discopatie, cedimenti vertebrali lombari
La colonna vertebrale è una parte fondamentale del nostro corpo e rappresenta il sostegno della struttura scheletrica. Tuttavia, spesso si verificano problemi che possono causare dolori e limitazioni nei movimenti.
Fortunatamente, esistono diverse soluzioni che possono aiutare ad alleviare i sintomi, tra cui l'utilizzo di una corsetteria leggera.
I problemi alla colonna vertebrale e le possibili soluzioni
I problemi alla colonna vertebrale possono avere diverse origini, tra cui l'età, lo stile di vita e le attività lavorative o sportive. Tra i disturbi più comuni troviamo la scoliosi, l'ernia del disco, la spondilosi e la sciatica.
Esistono diverse soluzioni per alleviare i sintomi di questi problemi, come ad esempio il riposo, la fisioterapia, l'utilizzo di farmaci e integratori alimentari.
Una soluzione meno invasiva è rappresentata dall'utilizzo della corsetteria leggera, che permette di mantenere la postura corretta e alleviare i dolori alla colonna vertebrale, senza limitare troppo i movimenti.
La corsetteria leggera come aiuto per i problemi alla colonna vertebrale
La corsetteria leggera rappresenta una soluzione efficace per chi soffre di problemi alla colonna vertebrale.
Questo tipo di ausilio è stato appositamente progettato per:
⊛ mantenere la postura corretta e sostenere la schiena
⊛ ridure i dolori muscolari e articolari.
La corsetteria leggera è disponibile in diversi modelli e materiali, a seconda delle esigenze individuali. Ad esempio, per chi svolge attività fisica, è consigliabile optare per un modello traspirante e resistente, mentre per chi passa molte ore seduto può essere utile scegliere un modello con imbottiture morbide per garantire il massimo comfort.
Come scegliere la corsetteria leggera adatta alle proprie esigenze
Scegliere la corsetteria leggera giusta è fondamentale per ottenere i massimi benefici in caso di problemi alla colonna vertebrale. Per prima cosa, è importante consultare un medico o un fisioterapista che possa indicare il tipo di corsetteria più adatto alle proprie esigenze.
È possibile scegliere tra diversi modelli, materiali e livelli di compressione, a seconda del grado di sostegno necessario. In generale, è consigliabile optare per una corsetteria leggera in tessuti traspiranti e morbidi al tatto, in modo da garantire il massimo comfort durante l'utilizzo. Infine, è importante verificare che la corsetteria si adatti perfettamente alla propria fisionomia, evitando così fastidiosi attriti e garantendo un supporto uniforme alla schiena.
Tecnici ortopedici qualificati
Al Cento Ortopedico Rinascita trovate sempre l'aiuto e la consulenza di Tecnici Ortopedici qualificati e laureati, iscritti all'Albo Nazionale, pronti ad aiutarti nella scelta del corretto ausilio ortopedico. Scegliere l'ausilio corretto e sapere come indossarlo è fondamentale per il successo terapeutico.

Esempi di ausili ortopedici e corsetteria leggera al Centro Ortopedico Rinascita
⊛ Reggiseni per terapie successive a intervento chirurguco con bendaggio compressivo
⊛ Bendaggio a compressione per mastectomia
⊛ Fasce elastiche contenitive
⊛ Panty e leggings sollievo linfatico
⊛ Panty e leggings a compressione con effetto massaggiante
⊛ Bendaggi coadiuvani l'attività linfatica
⊛ Guanti e bracciali linfodrenanti
⊛ Bracciali elastocompressivi

Vuoi maggiori info? contattaci al numero 02 6173566

Vuoi contattarci via Whapp? clicca qui

Richiedi una consulenza