Cinturino sottorotuleo
Cinturino sottorotuleo per ginocchio in vendita presso il Centro Ortopedico Rinascita, ortopedia di Milano in zona Cinisello Balsamo.
Il cinturino è una fascia molto performante da collocare appena sotto la rotula ed è anche indispensabile per stabilizzare il movimento. Si tratta di un dispositivo ortopedico semplice, ma molto utile in diverse condizioni che interessano il ginocchio, in particolare il tendine rotuleo.
È una fascia elastica o in neoprene, larga circa 2–4 cm, che si posiziona subito sotto la rotula (patella), a livello del tendine rotuleo. Può avere una piccola imbottitura o un cuscinetto di pressione centrale che preme direttamente sul tendine.
A cosa serve?
Il scopo principale del cinturino sottorotuleo è ridurre il dolore e lo stress sul tendine rotuleo o sulla rotula durante i movimenti del ginocchio.
Funziona grazie a due meccanismi:
Scarico biomeccanico → riduce la trazione del muscolo quadricipite sul tendine rotuleo.
Pressione mirata → modifica leggermente il punto di forza, diminuendo la tensione nella zona infiammata o dolente.
Quando si usa il cinturino sottorotuleo
È particolarmente indicato in alcune patologie:
⊛ Sindrome del tendine rotuleo: infiammazione del tendine sotto la rotula, tipica di chi salta o corre molto (basket, volley, corsa).
⊛ Osgood-Schlatter: disturbo dell’accrescimento del ginocchio in ragazzi sportivi in età puberale, con dolore nella zona sotto-rotulea.
⊛ Condromalacia rotulea o dolore femoro-rotuleo: per migliorare l’allineamento e la stabilità della rotula.
⊛ Instabilità rotulea lieve: aiuta a controllare i movimenti anomali.
⊛ Riduzioni delle cartilagini causa artrosi e dolori da artrosi.
⊛ Lesioni muscolo tendinee.
⊛ Gonartrosi.
Utile anche nel recupero post-operatorio, vi aiuterà nella ripresa dell’attività sportiva in sicurezza, permettendovi la gestione bilanciata del movimento evitando dolore ed eventuale sovraccarico.
.jpg)
Come si indossa
Si posiziona circa 2–3 cm sotto la rotula, sopra il tendine rotuleo.
Deve essere ben aderente ma non troppo stretta (non deve bloccare la circolazione).
Si indossa solo durante l’attività sportiva o i movimenti dolorosi, salvo diversa indicazione medica.
Vantaggi
Facile da mettere e togliere.
Leggera, discreta, utilizzabile anche sotto i pantaloni.
Può ridurre significativamente il dolore e migliorare la performance sportiva.
Aiuta a prevenire recidive durante la guarigione.
Attenzione
Non sostituisce la riabilitazione o il riposo: serve come supporto temporaneo.
Se il dolore persiste, va eseguita una valutazione ortopedica o fisioterapica.
L’uso scorretto (troppo stretto o prolungato) può causare irritazioni cutanee o fastidio.
Scegli qui il tui cinturino sottorotuleo

Vuoi maggiori info? contattaci al numero 02 6173566

Vuoi contattarci via Whapp? clicca qui

Richiedi una consulenza