Cos’è l’ultrasuonoterapia
L’ultrasuonoterapia è una tecnica fisioterapica che utilizza onde sonore ad alta frequenza (di solito tra 1 e 3 MHz) per trattare varie patologie muscolo-scheletriche.
Le onde ultrasoniche, generate da un trasduttore piezoelettrico, penetrano nei tessuti e producono effetti meccanici e termici a livello cellulare.
Come funziona
Quando le onde ultrasoniche attraversano i tessuti:
⊛ Micromovimenti e vibrazioni cellulari migliorano gli scambi tra le cellule.
⊛ L’energia meccanica si trasforma parzialmente in calore, aumentando la temperatura locale.
⊛ Si stimolano processi di guarigione e riparazione tissutale.
Effetti terapeutici principali
⊛ Effetto antinfiammatorio – riduce l’infiammazione nei tessuti molli.
⊛ Effetto analgesico – allevia il dolore grazie alla riduzione della tensione e dell’edema.
⊛ Effetto trofico e rigenerativo – stimola il metabolismo cellulare e la riparazione dei tessuti.
⊛ Effetto decontratturante – utile nel rilassare i muscoli contratti.
⊛ Effetto termico – aumenta la vasodilatazione e quindi l’apporto di ossigeno e nutrienti.
Ultrasuonoterapia: indicazioni terapeutiche
L’ultrasuonoterapia è impiegata in diverse condizioni, tra cui:
⊛ Tendiniti (es. gomito del tennista, tendinite achillea)
⊛ Borsiti
⊛ Epicondiliti
⊛ Artrosi e artriti
⊛ Contratture muscolari
⊛ Cicatrici e aderenze
⊛ Distorsioni e stiramenti
⊛ Calcificazioni (in modalità immersione o scorrimento)

Controindicazioni
Non va utilizzata in presenza di:
⊛ Neoplasie (tumori)
⊛ Gravidanza (soprattutto addome e zona lombare)
⊛ Infezioni o ferite aperte
⊛ Trombosi o disturbi della coagulazione
⊛ Pacemaker o protesi elettroniche
⊛ Zone di crescita ossea nei bambini (cartilagini epifisarie)
Modalità di applicazione
Ci sono due metodi principali:
1. A contatto diretto – il trasduttore si muove sulla pelle con un gel conduttore.
2. In immersione – utile per zone irregolari (es. mani, piedi), con il trasduttore immerso in acqua.
La durata tipica è di 5–10 minuti per zona, con frequenze di trattamento variabili (es. 3–5 volte a settimana).
La nostra ultrasuonoterapia scelta per voi

Vuoi maggiori info? contattaci al numero 02 6173566

Vuoi contattarci via Whapp? clicca qui

Richiedi una consulenza