Perchè scegliere le poltrone elettriche motorizzate
Negli ultimi anni stiamo notando un deciso aumento di utilizzo di poltrone elettriche motorizzate elevabili.
Certamente in televisione stanno dando sempre più spazio a momenti pubblicitari che divulgano questo prodotto, certo è che il loro utilizzo è sempre più diffuso.
Perchè scegliere una poltrona elevabile motorizzata?
Tendenzialmente la poltrona elevabile motorizzata è scelta da persone anziane che non sono più in grado di eseguire determinati movimenti in autonomia. A volte il gesto di sedersi e alzarsi può procurare grande dolore.
L'atto di sedersi impiega un grande utilizzo della muscolatura delle gambe e della schiena; uno sforzo sulle ginocchia e una flessione che per alcuni è diventata davvero difficoltosa e dolorosa.
Altri scelgono queste poltrone per la loro comodità: se chiuse sono semplici poltrone da salotto, ma una volta distese e allungate, dopo una lunga giornata di lavoro, ci permettono di goderci un bel film in tutta comodità. O leggerci un bel libro.

La comodità della poltrona elevabile motorizzata
La comodità di queste poltrone è dovuta alla possibilità di trovare la giusta configurazione: possono essere sedute da conversazione, da lettura, per guardare la tv e anche per dormire.
Sono anche chiamate POLTRONE RELAX: quando siamo seduti, non mettiamo in tensione i muscoli delle gambe, che rimangono rilassati e a riposo, ma non è lo stesso con la schiena. Anche se seduti, i muscoli dorsali continuano a lavorare. Dopo una certa età questo può essere un problema e causare dolori.
Con le poltrone elettriche elevabili motorizzate si può reclinare indietro lo schienale e scaricare i muscoli, alleggerire il peso e godersi più riposo.

Due vantaggi quindi: Sedersi e alzarsi comodamente grazie alla elevabilità della poltrona e reclinare lo schienale per scaricare peso.
La tua poltrona: uno o due motori?
Abbiamo due tipologie di poltrone eletttriche elevabili motorizzate: a un motore o a due motori.
La poltrona a un motore vi garantirà il movimento di alzata assistita (la seduta si alza elettricamente e accompagna il paziente alla posizione eretta) e il movimento che distende la poltrona alzando il poggiapiedi ed abbassando lo schienale contemporaneamente.
La poltrona a due motori vi garantirà invece una totale indipendenza del movimento dello schienale e del poggiagambe.
Poltrone elettriche elevabili motorizzate: vantaggi fiscali
Queste poltrone sono classificate come ausili per disabili previsti dalla legge 104 e godono dell'iva ribassata al 4% è sufficiente presentare:
- Una prescrizione del medico che certifica il collegamento tra la menomazione e l’ausilio
- Il certificato di invalidità rilasciato dalla commissione medica.
Un altro vantaggio delle poltrone elevabili è la dotazione di rotelle che vi permetteranno di spostare l'ausilio per la casa.

Vuoi maggiori info? contattaci al 02.6173566

Vuoi contattarci via Whapp? clicca qui

Richiedi una consulenza
Leggi tutte le NEWS