Parchi di divertimento accessibili: Gardaland 2025
Parchi di divertimento accessibili: Gardaland 2025
Parchi di divertimento accessibili: Gardaland 2025, tutte le regole da sapere, i servizi garantiti e le attrazioni disponibili
ACCESSIBILITÀ ALLE ATTRAZIONI
Per ragioni di sicurezza, l’accesso alle attrazioni è soggetto a criteri di accessibilità, legati, in gran parte, a parametri fisici e allo stato di salute. Tra queste ricordiamo l’età, l’altezza, la presenza di patologie al cuore o alla colonna vertebrale, le limitazioni fisiche, sensoriali e cognitive. Di seguito trovi l’elenco di tutte le attrazioni accessibili. Ti ricordiamo che, per accedere alle attrazioni, è necessaria la presenza di un accompagnatore maggiorenne privo di qualsiasi disabilità. Al tuo arrivo all’ingresso dell’attrazione e della coda, fatti riconoscere dal nostro Staff, che sarà lieto di accoglierti al più presto!

LA TUA SICUREZZA AL PRIMO POSTO
È importante sapere ed essere consapevoli che le modalità di accesso (numero massimo di persone in percorso per singolo giro, veicoli dedicati…) possono variare a seconda della tipologia dell’attrazione. Ti ricordiamo che, per garantire la tua sicurezza e quella dei nostri collaboratori, è consentito l’accesso a una persona con disabilità per singolo giro; nel caso in cui un Ospite con disabilità sia già presente sull’attrazione il nostro personale potrà chiederti di attendere la discesa dell’Ospite precedente.
Ti informiamo inoltre che il nostro personale deve sempre valutare se la configurazione di sedute e dispositivi di ritenuta e/o le modalità di evacuazione in caso di emergenza, permettano o meno di utilizzare l’attrazione con la massima sicurezza: nel caso in cui non sia garantita questa condizione necessaria per la tua salute e incolumità, l’accesso potrebbe non esserti consentito.
Le condizioni da rispettare per l’accessibilità delle attrazioni possono essere modificate senza preavviso (ad esempio in caso di maltempo e/o per ragioni tecniche). Infine, per garantire la tua salute e il tuo benessere, ti preghiamo di rispettare il regolamento interno del Parco e di seguire le indicazioni dello Staff di Gardaland.
Attenzione: per ragioni di sicurezza, gli Ospiti con disabilità devono essere accompagnati sulle attrazioni da una persona maggiorenne priva di disabilità
UFFICIO INFORMAZIONI
Per qualsiasi necessità durante la visita al Parco puoi rivolgerti ad uno dei seguenti punti informazione: Info Welcome, Info Castello e Info West, segnalati sulla mappa con il simbolo
NOLEGGIO SEDIA A ROTELLE
Sono messe a disposizione alcune carrozzine manuali, noleggiabili presso l’ufficio Info Welcome.
La loro disponibilità è limitata e non è possibile effettuare prenotazione in anticipo. Per usufruire di questo servizio verrà chiesto un documento di identità. Il servizio è a pagamento.
TOILETTE
Le toilette di Gardaland hanno spazi riservati agli Ospiti con disabilità.
SPETTACOLI E INCONTRO CON LE MASCOTTE
I teatri in cui vengono messi in scena gli spettacoli dispongono di posti riservati per i nostri Ospiti con disabilità.
Si raccomanda, tuttavia, di presentarsi all’ingresso degli stessi con un buon anticipo rispetto all’orario d’inizio previsto.
I luoghi di incontro con le mascotte sono accessibili a tutti.
NEGOZI
I punti vendita sono accessibili a tutti gli Ospiti con disabilità: rivolgiti allo Staff del singolo negozio per qualsiasi necessità. È previsto un servizio di Easy Shopping: saremo noi a recapitare tutti i tuoi acquisti, effettuati in qualsiasi negozio del Parco entro le 16.00, direttamente all’Adventure Store, nell’area dei parcheggi, dove potrai ritirarli dalle ore 16.30 senza alcun addebito.
RISTORANTI
Tutti i ristoranti sono accessibili a tutti gli Ospiti con disabilità: rivolgiti al nostro Staff per farti consigliare nella scelta dei nostri piatti.

Vuoi maggiori info? contattaci al 02.6173566

Vuoi contattarci via Whapp? clicca qui

Richiedi una consulenza
Leggi tutte le NEWS