I dolori da ufficio
I dolori da ufficio derivano principalmente da una postura non corretta e uno stile di vita troppo sedentario.
Questi fattori possono portare a problemi come mal di schiena, dolori cervicali, tensioni alle spalle e sindrome del tunnel carpale, male agli occhi.
I dolori da ufficio: sintomi e soluzioni
I dolori da ufficio sono una vera piaga!
Sebbene lavorare in ufficio sia fisicamente meno impegnativo rispetto ad altre professioni, la sedentarietà e le posizioni scorrette davanti al computer possono rappresentare rischi seri per la salute. È importante riconoscere, prevenire e gestire questi problemi legati alla prolungata posizione seduta.
Per prevenirli, è essenziale mantenere una postura ergonomica, fare pause regolari per alzarsi e camminare, oltre a includere esercizi di stretching e rafforzamento muscolare nella routine quotidiana.
Nel caso di dolori persistenti, è opportuno rivolgersi a un medico o a un fisioterapista per una valutazione approfondita.
Cervicalgia:
Dolore e rigidità a livello del collo, spesso causati da una posizione fissa prolungata e che richiede torsioni innaturali del collo.
Alcuni consigli:
Lo schermo deve essere alla giusta altezza e distanza dagli occhi per evitare tensioni muscolari e disagi.
Inclinare la testa verso una spalla e mantenere la posizione per 5-10 secondi. Ripetere per entrambi i lati, incluso avanti e indietro.
Sollevare le spalle verso le orecchie e compiere rotazioni circolari in avanti e indietro per 10 volte.

Lombalgia:
Fastidi nella parte bassa della schiena, causati da una postura scorretta e priva di supporto adeguato. La mancanza di supporto lombare adeguato e troppe ore seduti possono favorire dolori alla parte bassa della schiena.
Una sedia progettata per supportare la curvatura della schiena, associata a pause regolari per camminare o fare esercizi di stretching, rappresenta una soluzione preventiva utile.
Alcuni consigli:
mentre si è seduti, estendere una gamba fino a renderla parallela al pavimento. Ripetere l’esercizio con l’altra gamba per 10 volte ciascuna.

Sindrome del tunnel carpale:
Una condizione nervosa causata dalla pressione sul nervo mediano del polso. Questa condizione è strettamente collegata all’utilizzo ripetitivo o prolungato di mouse e tastiera, in special modo quando mancano accorgimenti ergonomici.
Per prevenire il problema, è fondamentale dotarsi di strumenti ergonomici e concedersi pause frequenti per eseguire esercizi di stretching destinati ai polsi.
Alcuni consigli:
allungare il braccio con il palmo verso l’alto, premendo delicatamente con l’altra mano verso il basso. Mantenere la posizione per 10-15 secondi per ogni polso.
.jpg)
Dolori da ufficio: il supporto dai tutori
Per prevenire o alleviare le patologie legate al lavoro d'ufficio, una postazione ergonomica e esercizi mirati alla scrivania possono non bastare, soprattutto perché questi disturbi tendono a peggiorare in presenza di abitudini errate durante le attività fuori dall'ufficio. In questi casi, può risultare utile l'impiego di tutori, come polsiere elastiche in tessuto, immobilizzatori per il polso, correttori posturali e busti ortopedici elastici.
Al Centro Ortopedico Rinascita abbiamo una vasta serie di tutori, sicuramente utili, delle migliori marche. Tutori per polso, collo, spalla, mano e schiena.

Vuoi maggiori info? contattaci al 02.6173566

Vuoi contattarci via Whapp? clicca qui

Richiedi una consulenza
Leggi tutte le NEWS