Calze compressive unisex
Le calze compressive unisex anche nello sport?
Dopo le Azzurre della pallavolo, anche i nostri ragazzi entrano nella leggenda e conquistano il quinto titolo mondiale. Le calze Bauerfeind accompagnano tutti gli atleti della Federazione Italiana Pallavolo in ogni allenamento, in ogni partita, in ogni sfida. Al fianco ai migliori giocatori del mondo.
Le caratteristiche principali delle calze compressive unisex Bauerfeind
1. Azione compressiva medicale graduata
Sono calze/compressive terapeutiche che applicano una pressione graduata (più alta in caviglia, decrescente verso l’alto). Servono a sostenere la circolazione venosa, ridurre il ristagno di liquidi, alleviare gonfiore e pesantezza alle gambe.
2. Classi di compressione
Le VenoTrain soft sono disponibili generalmente in Classe 1 e Classe 2 (leggera-moderata).
3. Materiale
Tessuto morbido, dermocompatibile, con buona elasticità. Sono pensate per comfort prolungato.
4. Vari modelli
Sono disponibili in varie versioni: gambaletto, calza alla coscia (anche autoreggente), collant, monocollant punta del piede aperta o chiusa.
5. Taglie standard e su misura
Hanno il sistema “Perfect-Fit” per le taglie di serie, ma possono essere realizzate su misura se ce ne sia la necessità.
6. Estetica e colori
Pur essendo calze mediche, hanno un’estetica curata: colori neutri (nude, caramel, espresso, nero, ecc.) e anche fashion colours in alcune varianti.
7. Manutenzione e durata
Lavaggio delicato (in genere a 30-40°C), uso di detergenti delicati, evitare fonti di calore dirette per non danneggiare l’elasticità. Sostituire dopo un uso regolare, perché con il tempo la compressione diminuisce.

________________________________________
Indicazioni d’uso
Queste calze sono usate per:
• Vene varicose, teleangectasie, capillari visibili.
• Edema venoso, gonfiore, soprattutto da stazione in piedi o seduta prolungata.
• Edemi post-operatori, per aiutare il drenaggio dopo interventi venosi.
• Durante la gravidanza per prevenire o alleviare gonfiore e problemi venosi.
• Come supporto nella qualità della vita nei disturbi venosi cronici.
________________________________________
Versione “soft S”
C’è una variante chiamata VenoTrain soft S pensata per chi trascorre molto tempo seduto o in piedi, o ha mobilità ridotta. Le differenze principali:
• Punta del piede o zona del collo del piede più ampia per facilitare l’indosso.
• Tallone Easy Heel per adattarsi meglio alla posizione naturale del piede, soprattutto quando è piegato (seduto).
• Meno materiale nella zona del collo del piede per evitare pieghe, fastidi.

Vuoi maggiori info? contattaci al 02.6173566

Vuoi contattarci via Whapp? clicca qui

Richiedi una consulenza
Leggi tutte le NEWS